Dottor Marco De Angelis
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di L’Aquila. – Specializzazione in Medicina dello Sport presso l’Università di Chieti
Incarichi ed esperienze di docenza Università – Professore di seconda fascia, Settore scientifico-Disciplinare MEDF02, dell’Università dell’Aquila, Facoltà di Scienze Motorie, dal ’06. Docente a contratto dell’Università di Roma-Tor Vergata, anni ’04-‘06.
Docente a contratto dell’Università di L’Aquila, anni ’99-‘06. Istituto Superiore di Educazione Fisica (ISEF) di L’Aquila
Docente a contratto di “Fisiologia Umana applicata all’Educazione Fisica”e “Metodologia dell’Allenamento” anni ‘91/’92, ‘92/’93, ‘93/’94, ‘94/’95, ‘95/’96. ‘99/’00, ‘00/’01 Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) Docente Nazionale della Scuola dello Sport del CONI per l’Area Medica-Fisiologica dal 1993.
Docente Nazionale del Centro Studi della Federazione Italiana Di Atletica Leggera (FIDAL) dal 2000. Docente Regionale CONI dal 1997. – Docente Regionale della Federazione Italiana Ginnastica (FIG) per l’Area Medico-Sportiva dal 1995.
Fisiologia dell’Esercizio e Sport: – Consulente ESA (Agenzia Spaziale Europea) per il progetto ICARE nel 2008-09 e per il progetto AGP dal 2010.
Responsabile Ricerca Medico-Scientifica Technogym SpA dal 2006 al 2008. – Collaboratore Scientifico a contratto dell’Istituto di Scienza dello Sport del C.O.N.I. nel Dipartimento di Fisiologia e Biomeccanica dal ‘93.
Collaboratore Scientifico a contratto dell’Istituto di Scienza dello Sport del C.O.N.I. per il Progetto “Torino 2006” nel ’05.
Collaboratore Scientifico a contratto del Centro Studi e Ricerche della Federazione Italiana Di Atletica Leggera (FIDAL), anni ‘95, ‘96, a prestazione negli anni ‘99, ’00, ’01.
Responsabile a contratto del Centro Studi e Ricerche sullo Sport dell’I.S.E.F di L’Aquila, dal ’93 al ’99. Collaboratore Scientifico a contratto della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), anni ‘93, ’94, ’95. – Consulente a contratto della Azienda “Wyeth Lederle” per ricerche relative alla Fisiologia dell’Esercizio, anno ‘00.
Consulente a contratto della Azienda “Sangemini” per ricerche relative alla Fisiologia dell’Esercizio, anno ‘03. – Consulente del Centro Interdipartimentale di Scienza dello Sport dell’Università di L’Aquila dal ’94. – Collaboratore a contratto del Centro di Medicina dello Sport “Le Naiadi” di Pescara per il settore “Biomeccanica, Isocinetica e Riabilitazione”, anni ‘92 e ‘93. – Responsabile del Centro Studi e Ricerche sullo Sport dell’I.S.E.F di L’Aquila, anni ’94, ’95, ’96, ’97, ’98, ’99.
Medico e fisiologo della Squadra Nazionale Juniores di Ciclismo durante i Campionati del Mondo 1994 e durante il precedente periodo di preparazione in quota, in Ecuador.
Incarichi di Enti Sportivi Nazionali – Medico delle Nazionali Italiane di Pallamano (FIGH) dal ’91 al ‘00. – Medico della Nazionale Italiana pre-Juniores di Pallavolo (FIPAV), anni ‘98, ‘99.
Medico delle Squadre Nazionali Italiane Giovanili di Rugby (FIR), anni ‘91, ’92, ’93, ’94, ’95, ‘96. – Medico della Nazionale Italiana Tiro con l’Arco (FITARCO), settore H&F, anno ‘91.
Membro della Commissione Medica Federale della Federazione Italiana Pallamano (FIGH) dal ‘91 al ‘00. – Responsabile Nazionale della Commissione Tecnico-Scientifica della UISP
Lega Tennis per l’area Medica-Biologica dal ‘95.
Consulente NASA.
Ci parlerà di… Frutta e Vitamine, un binomio concluso?